“L’improvvisazione è l’arte più scientifica che esista. Perchè in verità l’improvvisazione è soltanto metà della storia: l’altra metà è che bisogna avere la macchina dentro. Devi acquisire moduli infiniti di svolgimento, devi impararli, come un suonatore di jazz che sa di dover rientrare alla sedicesima battuta, e ne ha sedici a disposizione per fare le varianti. Tutte le consonanti del canto lui le ha dentro, e va insieme al battere e al levare. E naturalmente si lega ai ritmi, ai tempi, al contrappunto. La matematica del contrappunto è la stessa nella commedia, nel monologo, nella musica”.
Dario Fo
La compagnia 5DitaNellaPresa nasce nel 2008 con l’obiettivo di sviluppare e diffondere l’improvvisazione teatrale.
Il modello cui ispirarsi è quello della Commedia Dell’Arte nei suoi aspetti di essere un teatro povero, ma non semplice e in grado di parlare a tutti.
Per questo preferiamo dire che facciamo teatro all’Impronta.
Fare improvvisazione teatrale vuole dire andare in scena senza testo scritto, creando lo spettacolo direttamente davanti al pubblico. L’attore che improvvisa non sa cosa farà, ma saprà cosa fare. Connesso allo spettatore attraverso un filo sottile fatto di emozione ed empatia, sorprenderà se stesso e gli altri, esplorando e coprendo le mille sfaccettature di personaggi in scena. Spesso si ride perchè la vita è commedia, a volte ci si commuove perchè i sentimenti sono comunque al centro dell’uomo. Quel che conta è che ogni volta l’emozione è diversa e si crea solo grazie a quella speciale interconnessione tra l’attore e lo spettatore.
aprile 25, 2012 alle 12:35 PM
ciao io sono giappo ho volevo infomrazioni sul corso a luglio
Pingback: Lo storico di Zoè | Zoè Teatri